Idroclima di Quinzanini General Contractor

dal 1993

The future is unwritten
- Joe Stummer
green
IDROCLIMA

GREEN CULTURA D’IMPRESA

Lotta al cambiamento climatico

una delle più grandi urgenze del nostro tempo.

La lotta al cambiamento climatico è una delle sfide maggiori del nostro tempo. Investe le attività di approvvigionamento energetico, gestione dei rischi, il tema delle emissioni inquinanti e quello delle risorse finanziarie per la transizione.

Decarbonizzazione

Mettere in atto le strategie di decarbonizzazione e di transizione previste dal legislatore richiederà maggiori risorse finanziarie dedicate e la collaborazione di imprese ed enti privati e pubblici resilienti e competitivi.

Svolta Sostenibile

La Società crede nella svolta sostenibile a 360°. Questa cultura d’impresa si riflette nell’organizzazione del lavoro, nella solidità e durata delle relazioni con i partner, nell’investimento in conoscenza e nell’innovazione dei modelli di project management.

FOCUS

Performance ed Evoluzione del Mercato

I mercati in cui opera IDROCLIMA sono in forte espansione, trainati da una crescente attenzione verso l'efficienza energetica, la riduzione dei consumi e le energie rinnovabili.
La sfida più importante che il settore edilizio dovrà affrontare nei prossimi anni riguarda la decarbonizzazione del patrimonio edilizio.

La Direttiva europea sull'efficienza energetica recentemente approvata impone agli Stati membri di raggiungere un obiettivo complessivo di efficienza energetica del 40% entro il 2030 e il patrimonio edilizio ha un significativo potenziale di risparmio energetico. Idroclima negli anni si è affermata come General Contractor, affidabile e solido, nell’efficientamento energetico di complessi immobiliari e industriali, in diversi settori, offrendo soluzioni innovative, funzionalmente integrate e competitive in qualità di unico interlocutore del progetto “chiavi in mano” .

Con la riqualificazione sale anche il valore delle case!

In Italia oltre l'85% degli edifici si trova in una classe energetica inferiore alla C, più della metà degli acquisti riguarda ancora immobili in classe F o G e l’80% degli immobili oggetto di compravendita richiede un miglioramento energetico.
Far salire di sole due classi energetiche il patrimonio edilizio residenziale consente la riduzione media del 40% della bolletta di una famiglia, pari a un risparmio annuo di 1.067 euro ai costi del 2022 e allo stesso tempo un incremento del valore delle abitazioni in quanto una casa ristrutturata vale mediamente il 44,3% in più di una casa da ristrutturare. Incremento che arriva al 50,8% fuori dalle aree metropolitane in luoghi non turistici, mentre nelle periferie le case ristrutturate valgono il 40,5% in più di quelle non ristrutturate. (Il valore dell'abitare. La sfida della riqualificazione energetica del patrimonio edilizio italiano promosso da Cresme.)

FOCUS
Idroclima è un partner esperto nelle fonti diversificate di energia
Idroclima vanta un’esperienza pluriennale nella realizzazione di impianti biogas e biometano, fonte di energia destinata a crescere a livello europeo, così come il mercato globale del fotovoltaico che, in Italia, ha registrato una crescita significativa, con 3,5 GW di nuova capacità nei primi nove mesi del 2023, e una produzione di 25.643 GWh, in aumento del 7% rispetto all'anno precedente.
Il 46% della potenza installata proviene dal settore residenziale, seguito dall'industriale (30%), terziario (20%) e agricolo (4%).
Garantisce materiali certificati, competenza tecnica di progettazione, puntualità di intervento e manutenzione programmata.

Tra le innovazioni che guideranno il futuro del mercato fotovoltaico si prevedono:


  • la diffusione dei sistemi fotovoltaici integrati negli edifici (BIPV);
  • l'aumento dell'uso di sistemi fotovoltaici flottanti su laghi e bacini;
  • l'adozione di tecnologie innovative come pannelli bifacciali, a perovskite e/o stampati.
FOCUS

RSA come luoghi di vita.

Nei prossimi anni in Italia la richiesta di Residenze Sanitarie Assistenziali è destinata ad aumentare.

Per essere competitive e garantire comfort e servizi adeguati, l’efficienza energetica è fondamentale.

Il ruolo dell’ambiente nelle RSA influenza gli esiti in termini di salute e di benessere dei pazienti.
Idroclima opera in qualità di General Contractor nella riqualificazione energetica di RSA, garantisce ampie potenzialità di risparmio, confort abitativo, soluzioni tecniche e materiali all’avanguardia.

I centri di assistenza residenziali, e gli altri servizi semi-residenziali per anziani, autosufficienti e no, sono destinati ad avere quindi una funzione sempre più importante, con l’obiettivo da un lato di ridurre i costi del servizio sanitario nazionale e dei ricoveri ospedalieri e, dall’altro, di assicurare supporto alle famiglie, che sono sempre più in difficoltà nel mantenere a domicilio le persone non autosufficienti.

Per svolgere al meglio questo compito ed essere soggetti economicamente sostenibili, devono essere in grado di operare nella maniera più efficiente possibile dal punto di vista dei costi di gestione, all’interno dei quali quelli energetici sono determinanti. 

IN SINTESI
Originariamente nata per gestire servizi di progettazione e installazione di impianti idrotermosanitari, nel corso degli anni IDROCLIMA ha visto evolvere il suo set di conoscenze e competenze e la gamma di interventi.
Oggi IDROCLIMA è percepita sul mercato come un affidabile GENERAL CONTRACTOR focalizzato su interventi di efficientamento energetico a 360° degli edifici. Questo genere di interventi è destinato a ricevere forte impulso nel prossimo futuro, in virtù delle urgenze planetarie e delle priorità fissate dal legislatore.
Ad abilitare questo tipo di offerta da parte di IDROCLIMA è il set di conoscenze e competenze che negli ultimi venti anni la Società ha saputo sviluppare al proprio interno, ovvero fidelizzare all’interno del suo network di professionisti esterni.

Questo patrimonio immateriale abilita IDROCLIMA all’offerta di un sempre più richiesto ed efficace servizio chiavi-in-mano

green
photogallery
Per qualsiasi informazione contattaci