Idroclima di Quinzanini General Contractor

dal 1993

The future is unwritten
- Joe Stummer
Idroclima
GENERAL CONTRACTOR
1
Progettazione
Competenza e Innovazione
2
Gestione
Unico Interlocutore
3
Servizio Manutenzione
Garanzia di Assistenza
4
Elettrico
Domotica e Building Automation
5
Idraulico
Piccole e Grandi Impianti
6
Edile
Qualità e Trasparenza
7
Fotovoltaico
Piccoli e Grandi Impianti
8
Qualità e Trasparenza
General Contractor

ESCO

La miglior energia è quella che non si consuma.
Verso il consumo zero degli edifici: Idroclima garanzia di risultati.
Cosa prevede la direttiva europea “casa green”:

Con il provvedimento casa green l’unione europea intende ridurre del 55% entro il 2030 le emissioni nocive rispetto ai livelli del 1990 e raggiungere le emissioni zero entro il 2050. I nuovi edifici dovranno essere a zero emissioni a partire dal 2028, mentre quelli esistenti dovranno raggiungere la classe energetica E entro il 1° gennaio 2030 e D entro 2033.

Gli edifici sono il settore più energivoro in Europa. consumano il 40% dell’energia e generano il 36% delle emissioni di gas ad effetto serra.

Cosa è una ESCO:
Il termine ESCo è diventato molto popolare negli ultimi anni, soprattutto in seguito all’emanazione dei decreti ministeriali sull’efficienza energetica che hanno dato a tali soggetti un ruolo molto importante.

ESCo – società di servizi energetici –
secondo la Commissione Europea sono soggetti che offrono servizi integrati che, a partire dalla diagnosi energetica, individuano i migliori interventi realizzabili non limitandosi alla semplice sostituzione di singoli dispositivi.

Le caratteristiche importanti, che giustificano il forte interesse e l’attenzione riservata al mondo delle ESCo, visti i potenziali benefici per gli utenti e per il sistema energetico nel suo complesso, sono la garanzia dei risultati sugli interventi effettuati ed il finanziamento tramite terzi, con o senza assunzione dei rischi finanziari da parte della ESCo.

Una ESCo è dunque un’impresa in grado di fornire tutti i servizi tecnici, commerciali e finanziari necessari per realizzare un intervento di efficienza energetica, assumendosi l’onere dell’investimento e il rischio di un mancato risparmio, a fronte della stipula di un contratto in cui siano stabiliti i propri utili. Non si limita quindi a fornire semplicemente le risorse finanziarie con le quali l’imprenditore realizzerà autonomamente l’investimento perché deve infatti possedere, in proprio o tramite gruppi collegati, le adeguate competenze tecniche e le disponibilità economiche necessarie per realizzare quanto le è stato commissionato, offrendo anche flessibilità in base alle esigenze di chi ha richiesto i relativi servizi.

ESCO

La realizzazione di azioni per il miglioramento dell’efficienza energetica richiede competenze ed esperienza

È infatti richiesta una diagnosi che individui le richieste energetiche (presenti e possibilmente anche quelle future) dell’azienda o dell’edificio e le opportunità di intervento offerte dalla recente tecnologia adattabili alla situazione in esame, un’analisi di fattibilità tecnico-economico- finanziaria dei possibili progetti individuati ed un’opera di convincimento dei decisori.
In sostanza il valore aggiunto che una ESCo offre al cliente è rappresentato dall’offerta di:
  • servizi energetici integrati garantiti a livello contrattuale;
  • finanziamento tramite terzi.

Non va trascurato il fatto che l’offerta di un servizio, in sostituzione dell’acquisto di un bene, può rappresentare un vantaggio in termini di bilancio e di esposizione finanziaria, oltre a consentire all’utente di concentrarsi sul core-business, lasciando a soggetti esperti la ricerca delle soluzioni energetiche ottimali.

Idroclima con la ESCO è in grado di supportare le Aziende in un percorso di efficientamento energetico studiato ad-hoc, che comprende:
  • Effettuazione di un audit energetico preliminare
  • Definizione di business plan preliminari per la valutazione degli interventi di efficientamento energetico più adatti
  • Progettazione di un sistema di monitoraggio dei consumi energetici per la verifica dei risparmi effettivi ottenuti
  • Reperimento delle risorse finanziarie necessarie per la realizzazione delle opere, attraverso la proposta di contratti a garanzia di risultato (EPC – Energy Performance Contract)
  • Verifica delle prestazioni energetiche e manutenzione dei nuovi impianti

General Contractor

Il General Contractor del territorio
Idroclima di Quinzanini General Contractor

dal 1993
che ti accompagna nella svolta sostenibile
Per qualsiasi informazione contattaci